Virtual Reality e archeologia.
È questo il tema della prima delle due giornate di convegno in
programma a Bologna, al Museo della Musica, per approfondire
l’attualissimo argomento della realtà virtuale applicata ai beni
culturali. Nel corso del primo incontro Pietro Giovanni Guzzo,
Soprintendente Archeologo di Pompei, Ercolano e Stabia presenta gli atti
della giornata internazionale di studi Ut natura ars. Virtual Reality e archeologia,
tenutasi sempre a Bologna nel 2002, con archeologi e specialisti
dell’elaborazione dell’immagine a confrontarsi su problemi tecnici e
soprattutto di metodo della ricostruzione virtuale in archeologia. La
seconda giornata - sul tema Cultura: la via da ICT a UCT (Universal Convergence Technologies
- vede come momento centrale l’incontro con Kim H. Veltman, Direttore
Scientifico del VMMI, Virtual Maastricht McLuhan Institute. Che parlerà -
con i numerosi altri relatori - delle ricostruzioni virtuali del mondo
fisico, tendenza che negli anni Novanta si è estesa alla sfera
culturale, partendo dai singoli edifici e monumenti, fino ad arrivare ad
interi siti archeologici e città.
Lunedì 14 e martedì 15 maggio 2007 - ore 15.30
Museo della Musica
Strada Maggiore 34 - Bologna
Info: 051204684 - valentina.lanza@comune.bologna.it
#WMFTJK / #WorldMakerFactory + #TheJACKIND; #WMFICRG / #IlCacciatoreRoughGuide; #WMFLDDS / #LaDiligenzaDelSapere | #Liberandeca (la libera teca delle opinioni); #CampusPANICO; #ClanFANe; #CiatuECiuri / @ciatueciuri / ciatueciuri.it; #INNBreakingBread: visioni incarnazioni vernacoli Inn tavola; #CartaSpaceEarth | Map of the Kind of Nature & #CartaJacKinature | The Carta Jackind; #StylePsycheWay | Being a woman and a man: style of a soul & #StyleJackPsyche; #VITA11, #VITA11VentiVenti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
promo FALLATI con meravigliosi libri a metà prezzo
Buongiorno, Maurizio! Non potevo non farti sapere di questa promozione con i libri a metà prezzo! Ciao, Maurizio, di solito non ti disturbo ...
-
Martedì, 26 giugno / Martedì, 3 luglio. La Storia del Festival . Programma . Contatti . info@liribluesfestival.it +39.339.52.94.387 /...
-
Correva l’anno 1980, passeggiavo con Sergio Bonelli in piazza Navona, a Roma. Ero già ben inserito tra gli “addetti ai lavori” e Sergio, nei...
Nessun commento:
Posta un commento