Lo Star Trek Italian Club, Farscape Italian Club, Moonbase 99 e Ultimo Avamposto, organizzano congiuntamente la Reunion Fantascienza 2007, una 3 giorni di incontri e divertimento, che si svolgerà dal 16 al 18 novembre al Centro Congressi Le Conchiglie a Riccione.
Sarà
una vera e propria "Reunion di Club", che daranno vita ad una
convention di fantascienza divertente, interessante e con eventi ed attività ispirate alle serie televisive dei nostri Club: Star Trek, Farscape, Spazio 1999.
Perchè una convention, che era esclusivamente dello STIC, è stata aperta ad altri Club anche a livello organizzativo?
Due sono state le principali considerazioni.
La prima era quella di "ottimizzare" le risorse e condividere una struttura già rodata (quella della STICCON) con altri Club che, oggettivamente, avrebbero avuto delle difficoltà a sostenere, per conto proprio, uno sforzo organizzativo come quello necessario per dare vita ad una Convention. La seconda considerazione è nata constatando il dilemma logistico ed economico al quale si trova di fronte un appassionato di tre o quattro serie televisive che, per incontrare altri amici o fan, dovrebbe, nell'arco di pochi mesi, viaggiare per tutta l'Italia per partecipare a diverse convention. Non tutti se lo possono permettere, sia per un fatto meramente economico, sia per motivi di tempo e quindi si è sempre costretti a scegliere a quale evento partecipare, sacrificandone purtroppo altri.
È questa in realtà la motivazione più concreta che ci ha spinto ad avviare questo progetto: evitare di disperdere le risorse organizzative e di frammentare il nostro "pubblico" di appassionati, considerando poi che spesso le stesse persone sono associate a più Club contemporaneamente e condividono gli stessi interessi e le stesse passioni.
Un evento unico quindi, dedicato principalmente agli incontri tra amici, alle proiezioni e ai giochi. Per questo è stato inclusa anche la giornata del venerdì, che sarà riservata alle proiezioni delle varie serie (anche con materiali inediti) o alle semplici "chiacchere". Tutti i soci dei Club organizzatori beneficeranno delle tariffe agevolate per i soci.
Perchè una convention, che era esclusivamente dello STIC, è stata aperta ad altri Club anche a livello organizzativo?
Due sono state le principali considerazioni.
La prima era quella di "ottimizzare" le risorse e condividere una struttura già rodata (quella della STICCON) con altri Club che, oggettivamente, avrebbero avuto delle difficoltà a sostenere, per conto proprio, uno sforzo organizzativo come quello necessario per dare vita ad una Convention. La seconda considerazione è nata constatando il dilemma logistico ed economico al quale si trova di fronte un appassionato di tre o quattro serie televisive che, per incontrare altri amici o fan, dovrebbe, nell'arco di pochi mesi, viaggiare per tutta l'Italia per partecipare a diverse convention. Non tutti se lo possono permettere, sia per un fatto meramente economico, sia per motivi di tempo e quindi si è sempre costretti a scegliere a quale evento partecipare, sacrificandone purtroppo altri.
È questa in realtà la motivazione più concreta che ci ha spinto ad avviare questo progetto: evitare di disperdere le risorse organizzative e di frammentare il nostro "pubblico" di appassionati, considerando poi che spesso le stesse persone sono associate a più Club contemporaneamente e condividono gli stessi interessi e le stesse passioni.
Un evento unico quindi, dedicato principalmente agli incontri tra amici, alle proiezioni e ai giochi. Per questo è stato inclusa anche la giornata del venerdì, che sarà riservata alle proiezioni delle varie serie (anche con materiali inediti) o alle semplici "chiacchere". Tutti i soci dei Club organizzatori beneficeranno delle tariffe agevolate per i soci.
Per
quanto riguarda gli ospiti, cercheremo di invitare attori che hanno
partecipato a piu' serie, sempre nei limiti della loro disponibilità e reperibilità. E, per il momento, siamo lieti di annunciare come ospite della Reunion 2007 l'attore
/
:Nick Tate, l'interprete di Alan Carter in Spazio 1999, che ha recitato anche in Farscape (R. Wilson Munroe nell'episodio "Una costellazione di dubbi"), in Star Trek Deep Space Nine (Bilby nell'episodio "Onore tra i ladri") e Star Trek The Next Generation (Dirgo nell'episodio "L'ultima Missione").


Ma non poteva mancare, anche in questa convention, un ospite Trek: dal cast principale di Enterprise avremo con noi
/
:Anthony Montgomery, l'attore che interpreta Travis Mayweather, il timoniere in Star Trek: Enterprise.
Dal pilota di Aquila Uno al pilota della NX-01: chi meglio di loro potrebbe accompagnarci in questo nuovo viaggio?


Dal pilota di Aquila Uno al pilota della NX-01: chi meglio di loro potrebbe accompagnarci in questo nuovo viaggio?