http://www.stanza101.com/oldstanza/re16.htm Quando Qualcosa Si Rompe
Roberto Irace, Michela De DomenicoCentro Fumetto Andrea Pazienza, su Schizzo Presenta #17, lire 5.000
Ricordo questa storia molto bene. Ebbi occasione di leggerla durante i tempi della mia collaborazione con la Smoothouse Publishing. Ne seguii i progressi, stupendomi ogni volta di come si riuscissero a intendere sceneggiatore e disegnatrice, separati da qualche centinaio di chilometri. Questa storia sarebbe dovuta uscire su Escape, l'antologico sul tema della fuga edito dalla microcasa editrice spezzina dopo il colpo di Madman Oddity Odyssey. Poi problemi vari, primo su tutti economico, portarono alla non pubblicazione.E' con piacere quindi che ho riletto questa storia di fuga da tutto cio' che è normalità (?), in cui lo straordinario diviene nuova regola. Racconto tutto sommato apprezzabile, malgrado inevitabilmente soffra della mancanza d'esperienza dei due giovani autori (troppo ostentatamente gioviali i dialoghi, spesso alla vana ricerca di una battuta simpatica; legnosi i disegni, specie nelle anatomie).
Roberto Irace: nato a Napoli nel 1969, Acquario, legge molti fumetti (troppi), ascolta musica (DMB, Springsteen e un sacco di altri)... quando può legge libri, guarda televisione (poca), cinema (poco, teatro (ancora meno), gioca a Tomb Raider, Starcraft e NHL 2000... Prima aiutava a mettere su il Salone di Lucca (ha anche scritto un libro su Cavazzano)... Poi è stato selezionato alla Fiera del Libro per Ragazzi... Ora fa il grafico Web, animazioni 2d e roba multimediale. I martedì e giovedì gioca ad hockey in-line con una squadra di Firenze. Quando può gioca ad hockey ghiaccio con il Fanano (Mo). Divide il suo corpo con MicioMiao... Ma questa è un'altra storia.Michela De Domenico: nata a Messina il 26 dicembre 1968, dopo la maturità d'arte si laurea in Architettura ed inizia la sua attività professionale, alla quale affianca quella di fumettista.Paradossalmente le sue prime esperienze professionali in campo fumettistico sono nel cinema. Realizza, infatti, oltre allo storyboard del video Kindsein, i fumetti visibili nel film Senso Unico del regista indiano Aditya Battacharya, con Stefania Rocca e Lothair Bluteau e quelli per il cortometraggio I 36 colpi con Sergio Rubini.Sempre nel 1997, cura la redazione della rivista multimediale GuardareLaLuna, esempio di fusione tra diverse forme di espressione artistica (fumetto, illustrazione, scrittura e tecnologia) e subito dopo pubblica il fumetto Interzona, Suoni e Visioni Oltre la Frontiera su testi di M. Scordo.Dal 98 inizia una proficua collaborazione con la rivista Fagorgo curata da Gabriele Ferrero, per cui realizza, su testi di Antonio Biella e Marco Lo Curzio, tre storie.Nel 99 pubblica, su Schizzo Immagini 7, Sala d'Attesa, fumetto realizzato in collaborazione con Marco Lo Curzio e Gabriella Davi e subito dopo Buio, su sceneggiatura di Vanna Vinci, che appare su Mondo Naif n. 5 (Kappa Edizioni).Attualmente, oltre a gestire un corso di fumetti presso il centro sociale Don Puglisi di Messina, sta lavorando all'apertura del un parco letterario Horcynus Orca, per cui curerà, tra le altre cose, le attività legate al fumetto.
Avete letto questo fumetto?Esprimete il vostro parere: i migliori interventi verranno pubblicati su questa stessa pagina.Cliccate qua per dire la vostra -> stanza101@cdh.it
#WMFTJK / #WorldMakerFactory + #TheJACKIND; #WMFICRG / #IlCacciatoreRoughGuide; #WMFLDDS / #LaDiligenzaDelSapere | #Liberandeca (la libera teca delle opinioni); #CampusPANICO; #ClanFANe; #CiatuECiuri / @ciatueciuri / ciatueciuri.it; #INNBreakingBread: visioni incarnazioni vernacoli Inn tavola; #CartaSpaceEarth | Map of the Kind of Nature & #CartaJacKinature | The Carta Jackind; #StylePsycheWay | Being a woman and a man: style of a soul & #StyleJackPsyche; #VITA11, #VITA11VentiVenti.
lunedì 11 febbraio 2008
Michela De DOMENICO [Messina, 26 dicembre 1968 (Drawing; Writer)]
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
© naturepl.com / Edwin Giesbers / WWF-CANON. Fonte: WWF AREZZO ONLUS . FERMA la strage dei lupi in Italia . Dona ora al +WWF: il lu...
-
Jane SEABROOK ha ritratto , con un finissimo pennello di solo zibellino, quei nostri coinquilini di / : Casa Terra , evitando di usare penn...
-
http://it.wikipedia.org/wiki/Sarah_Felberbaum BABY VOGUE (IT. 2004. Sarah FELBERBAUM) .
Nessun commento:
Posta un commento