lunedì 23 aprile 2007

appòrto. [TRECCANI.it.]

appòrto s. m. [der. di apportare, con influsso del fr. apport].
1. L’apportare, e anche la cosa apportata, contributo: l’adi nuove forzedi nuove energieil governo si è salvato grazie all’adi voti di alcuni settori dell’opposizionepatrimonio culturale arricchito dagli adi tutti i popoli. Nel linguaggio giur. e aziendale, qualsiasi bene (materiale o immateriale) che un socio conferisce in una società per contribuire alla formazione del capitale sociale; l’insieme dei beni conferiti dai varî soci costituisce il capitale di apporto.
2. In metallurgia, metallo di apporto, quello che viene utilizzato in operazioni di saldatura e che, fondendo e successivamente solidificando, permette l’unione dei due pezzi da saldare.
3. Nelle scienze occulte, il trasporto paranormale di corpi anche attraverso la materia solida, che si manifesterebbe principalmente con la comparsa improvvisa, nella sala delle sedute medianiche, di oggetti provenienti da altri luoghi.

Nessun commento:

promo FALLATI con meravigliosi libri a metà prezzo

Buongiorno, Maurizio! Non potevo non farti sapere di questa promozione con i libri a metà prezzo! Ciao, Maurizio, di solito non ti disturbo ...