BIO: Nasce a Seoul (Sud Corea) il 29 Agosto, adottato all’età di tre mesi da una famiglia italiana.
Ha vissuto l’intera infanzia in diversi Stati del mondo a causa del lavoro del padre, interpretando il primo ruolo all’età di sei anni in uno spettacolo per bambini organizzato dalla comunità italiana in Arabia Saudita in cui vive per due anni e mezzo.
A 10 anni segue un corso di recitazione ad Algeri (Algeria, nord Africa) fino a 13 anni, quando fa rientro in Italia.
Dopo un breve periodo vissuto a Klagenfurth (Austria), frequenta un corso di recitazione a Roma, cominciando a preoccuparsi di curare la dizione.
Nel 1993 ottiene una piccola parte in un film indipendente americano SO IT’S BETTER, mai uscito nelle sale ma è amore a prima vista.
L’anno seguente un'altra piccola parte nella commedia italiana SPQR, ma nel 1996 viene scelto da Martin Scorsese per interpretare un piccolo ruolo nel film KUNDUN.
Al termine dell’anno Accademico presso il C.T.A. (Accademia d’Arte Drammatica di Milano) vola a New York per studiare all’Actor’s Studio dove conosce Susan Strasberg (figlia del famoso Lee Strasberg, fondatore dell’omonima scuola) che diventa sua insegnante.
Nel 1999 è co-protagonista di un film indipendente italiano THE GUEST - l’Ospite – (Festival di Berlino 1999).
Altri ruoli nazionali teatrali e cinematografici fino al 2001, quando per la seconda volta viene scelto da Scorsese per un ruolo in GANGS OF NEW YORK.
Nell’estate 2003 interpreta un teppista in THE MARK, una pellicola frutto di co-produzione fra Italia e Spagna, diretto da Mariano Equizzi, emergente della nuova corrente fantascientifica italiana.
L’anno successivo nel film FEBBRE GIALLA diretto dai Manetti Bros. è il braccio destro di un esponente della mala cinese, mentre il 2005 è inaugurato dalla nuova pellicola diretta da Carlo Vanzina IL RITORNO DEL MONNEZZA.
Actor’s Studio | Stanislavskij Metodo Strasberg Improvvisazione Voce | Susan Strasberg | New York |
C.T.A. Accademia d’Arte Drammatica | Improvvisazione Voce e Dizione | Nicoletta Ramorino | Milano |
Laboratorio Professione Cinema | Acting for the Camera | Giulio Scarpati | Roma |
Teatro di strada su Trampoli | Recitazione su trampoli | Benedetta Brunotti | Milano |
SKILLS
Improvvisazione. Lingue: Italiano madre lingua ( Dialetti Romano, Siciliano e Bergamasco),
Inglese, Francese, Arti marziali, Pallavolo, Nuoto, Canto. Designer di interni.
Nessun commento:
Posta un commento