giovedì 6 marzo 2008

RADIO FILM

COS'E` UN RADIO FILM? Radio Film o Audio Fiction, è la trasposizione Audio di un testo Letterario, Teatrale, Cinematografico, Fumettistico o Cabarettistico, registrato su CD o Audiocassetta e rivolto all'ascolto in casa, in auto o col walkman.
Non è la semplice lettura integrale di un testo, come sono gli Audiolibri, bensì l'evoluzione dei cosiddetti "Radiodrammi", trasmissioni in prosa che da decenni sono trasmessi dalle radio di tutto il mondo, e che consistono nella riduzione o nell'adattamento di un testo, che viene sceneggiato come in teatro o al cinema, con dialoghi interpretati da attori, e con l'aggiunta di effetti sonori e musiche .
Hitchcock diceva che nel cinema l'immagine serve a descrivere l'azione, ma è poi il suono (musica ed effetti) a trasmettere l'emozione allo spettatore. Quindi, per dirla alla Hitchcock, il Radio Film è pura emozione!
Dei Radio Film fanno parte: Audiodrammi, Audiofilm, Audioromanzi, Audiofumetti, Audionovelle, Audiofiabe, Audiomusical e alcuni Audiodocumentari, ma non gli Audiolibri.

DIFFERENZA TRA RADIOFILM E AUDIOLIBRI. Gli Audiolibri non contengono effetti sonori e spesso neanche la musica, sono una semplice lettura fedele del testo originale effettuata per lo più da una sola voce narrante. I Radio Film sono invece veri e propri mini-film sonori, molto spettacolari ed emozionanti.
La differenza? Immaginate di accendere il televisore e vedere un film come "Guerre Stellari", poi immaginate di cambiare canale e vedere l'inquadratura fissa di una persona seduta in poltrona che vi legge la storia di "Guerre Stellari". Ecco, questa è la differenza tra un RadioFilm e un AudioLibro.

PERCHÈ UN RADIO FILM? Nel mondo attuale quello che ci manca è il Tempo, l'unica possibilità nella nostra vita per disporre di più tempo è fare più cose contemporaneamente. Chi ci riesce è come se avesse una vita più lunga.
Dando per scontato che il leggere un libro o il guardare la televisione non ci consente di fare nient'altro, una delle poche cose che ci permette di apprendere o divertirci mentre facciamo altro è ascoltare .
Si può ascoltare e guidare, ascoltare e lavorare, ascoltare e fare ginnastica, ascoltare e prendere il sole sulla spiaggia. Lo dimostrano ad esempio le ore passate dalla gente in macchina al telefonino. È come quando in un computer girano più programmi simultaneamente.
Nell'informatica queste operazioni simultanee si chiamano "multitasking", se noi riusciamo ad applicare questo stesso metodo alla nostra vita quotidiana, possiamo trasfomare molti momenti noiosi della nostra giornata in tempo utile o divertente.
Per esempio un viaggio dura meno con un Radio Film.

Nessun commento: