Si presenta forse come l'illustratore ideale per un'opera del genere (Gulliver). Già autore umorista in proprio, e nel senso classico del termine - per cui l'umorista è anche soprattutto un moralista - probabilmente il suo incontro con gulliver era già scritto nel destino come un'inevitabile momento di convergenza. Ché in effetti il disegno di Landolfi è umoristico pur rimanendo inscindibilmente anche realista.
Bisogna ricorare che la sua prima storia di maturo disegnatore è del 1950, e che da allora egli ha prodotto centinaia e centinaia di tavole umoristiche, sperimentando metodi, tecniche e impostazioni sempre nuove, approdando infine nel 1968 a uno stile insolito nei fumetti. In quell'anno compare infatti il suo memorabile Don Chiscìiotte, in cui egli inaugurava appunto lo stile grafico che caratterizza anche questo suo Gulliver.
Come si può constatare scorrendo le tavole, quel che salta subito all'occhio è innanzi tutto
#WMFTJK / #WorldMakerFactory + #TheJACKIND; #WMFICRG / #IlCacciatoreRoughGuide; #WMFLDDS / #LaDiligenzaDelSapere | #Liberandeca (la libera teca delle opinioni); #CampusPANICO; #ClanFANe; #CiatuECiuri / @ciatueciuri / ciatueciuri.it; #INNBreakingBread: visioni incarnazioni vernacoli Inn tavola; #CartaSpaceEarth | Map of the Kind of Nature & #CartaJacKinature | The Carta Jackind; #StylePsycheWay | Being a woman and a man: style of a soul & #StyleJackPsyche; #VITA11, #VITA11VentiVenti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
© naturepl.com / Edwin Giesbers / WWF-CANON. Fonte: WWF AREZZO ONLUS . FERMA la strage dei lupi in Italia . Dona ora al +WWF: il lu...
-
Jane SEABROOK ha ritratto , con un finissimo pennello di solo zibellino, quei nostri coinquilini di / : Casa Terra , evitando di usare penn...
-
http://it.wikipedia.org/wiki/Sarah_Felberbaum BABY VOGUE (IT. 2004. Sarah FELBERBAUM) .
Nessun commento:
Posta un commento