ntv.co.jp/ghibli/ (in Japanese)
post@ghibli.co.jp
1-4-25, Kajino-cho, Koganei-shi, 184-0002
Phone: + 81 4225 02551
2004... HOWL'S MOVING CASTLE.
2002... the GHIBLIES episode 2.
2003... Best Animated Feature US Academy Awards (Spirited Away).
2003... Outstanding Achievement in a Animated Theatrical Feature Annie Awards (Spirited Away).
2002... NEIKO NO ONGAESHI [The Cat Returns © 2002 Nekonote-Do-TGNDHMT].
2002... Golden Bear Berlin (Spirited Away).
2002... Best Picture Japanese Academy (Spirited Away).
2001... SEN TO CHIHIO NO KAMIKAKUSHI [Spirited Away © 2001 Nibarichi - TNDG]
1999... HO-HOKEKYO TONARI NO YAMADA KUN [My Neighbors The Yamadas © 1999 Nisaichi Ishii - Hatake Jimusho - TGNHB].
1998... Best Picture Japanese Academy (Princess Mononoke).
1997... MONONOKE HIME [Princess Mononoke © 1997 Nibarichi - TNDG].
1995... MIMI WO SUMASEBA [Whisper of the Heart © 1995 Aoi Hiragi/Shueisha - Nibariki - TNHG].
1995... Best Long Features Annecy (Pom Poko).
1994... Best Long Features; Chicago (Grave of the Fireflies).
1994... POM POKO.
1993... Best Long Features Annecy (Porco Rosso).
1992... PORCO ROSSO.
1991... ONLY YESTERDAY.
1989... KIKI'S DELIVERY SERVICE.
1988... GRAVE OF THE FIREFLIES (Grave of the Fireflies).
1988... MY NEIGHBOT TOTORO.
1986... TENKU NO SHIRO RAPYUTA [Laputa Castle in the Sky © 1986 Nibariki - Tokuma Shoten].
1984... KAZE NO TANI NO NAUSHIKA [Nausicaaä of the Valley of the Wind © 1984 Nibariki - Tokuma Shoten - Hakuhodo].
Lo Studio Ghibli ha adottato una solida filosofia di lavoro. Produce poco per la televisione, il mercato principale degli studi di animazione giapponese, ma anche così riesce a mantenersi economicamente solido grazie al sempre maggiore successo dei suoi lungometraggi per il grande schermo. Sebbene l'aspirazione maggiore dello studio sia quella di raggiungere il pubblico giapponese, giorno dopo giorno sta costruendosi un'ottima reputazione anche nel resto del mondo. L'Oscar e l'Orso d'Oro di Berlino per La Città Incantata hanno definitivamente consecrato i nomi di Hayao Miyazaki e di Isao Takahata, i due creativi della Ghibli.
Negli Anni Settanta, Miyazaki e Takahata avevano lavorato già insieme in serie televisive come la famosissima Heidi. In seguito, nel 1983, mentre Miyazaki disegnava il manga Nausicaaä ricevette la proposta, da parte del magnate della casa editrice Tokuma Shoten, di adattarlo al cinema. Il successo di Nausicaaä of the Valley of the Wind portò come risultato la creazione dello studio per poter realizzare la produzione Laputa: Castle in the Sky. E così continuò la storia: una produzione di un lungoometraggio all'anno, per la maggior parte diretti da Miyazaki o Takahata, tutte opere con cui Ghibli ha saputo conquistare i cuori e le menti di tutte le generazioni in Giappone.
Da PorcoRosso, lo studio ha introdotto di forma graduale le tecniche digitali e in My Neighbors the Yamadas (1999) ha raggiunto un'immagine completamente digitale. È necessario sottolineare che in alcune opere internazionali quali The Princess Mononoke e Spirited Away, il computer intervine solo leggermente nella pittura digitale e in alcuni sfondi. I film di Ghibli, in questo modo, riescono a conservare il sapore del disegno fatto a mano, così come detta la filosofia dello studio: fare un'animazione di alta qualità che abbia ripercussioni sulla mente umana e illustri la felicità e la tristezza della vita, esattamente com'è.
http://www.nausicaa.net/Negli Anni Settanta, Miyazaki e Takahata avevano lavorato già insieme in serie televisive come la famosissima Heidi. In seguito, nel 1983, mentre Miyazaki disegnava il manga Nausicaaä ricevette la proposta, da parte del magnate della casa editrice Tokuma Shoten, di adattarlo al cinema. Il successo di Nausicaaä of the Valley of the Wind portò come risultato la creazione dello studio per poter realizzare la produzione Laputa: Castle in the Sky. E così continuò la storia: una produzione di un lungoometraggio all'anno, per la maggior parte diretti da Miyazaki o Takahata, tutte opere con cui Ghibli ha saputo conquistare i cuori e le menti di tutte le generazioni in Giappone.
Da PorcoRosso, lo studio ha introdotto di forma graduale le tecniche digitali e in My Neighbors the Yamadas (1999) ha raggiunto un'immagine completamente digitale. È necessario sottolineare che in alcune opere internazionali quali The Princess Mononoke e Spirited Away, il computer intervine solo leggermente nella pittura digitale e in alcuni sfondi. I film di Ghibli, in questo modo, riescono a conservare il sapore del disegno fatto a mano, così come detta la filosofia dello studio: fare un'animazione di alta qualità che abbia ripercussioni sulla mente umana e illustri la felicità e la tristezza della vita, esattamente com'è.
http://en.wikipedia.org/wiki/Studio_Ghibli
v. HAYAO MIYAZAKI.
Nessun commento:
Posta un commento